Bruxelles||Marco Campomenosi

Bene la collaborazione tra Gb-Usa-Ue contro i Pasdaran, Bruxelles non faccia sconti al regime!

L’iniziativa congiunta tra Regno Unito, Stati Uniti e Unione Europea che prevede azioni concrete contro l’Iran è una buona notizia. Le brutali repressioni portate avanti dai Pasdaran e dal regime degli ayatollah non possono lasciare indifferenti e serve una risposta forte da parte di tutto l’Occidente. Da tempo chiediamo un maggior impegno di Bruxelles e degli Stati europei contro il governo di Teheran, un regime sanguinario, nemico della democrazia e della libertà, contro cui da mesi lottano tanti giovani iraniani coraggiosi che hanno già pagato un ingente prezzo in termini di vite umane sacrificate nel silenzio di democrazie occidentali rivelatesi troppo incerte e timide. Le istituzioni Ue e le capitali europee si mostrino compatte, sostengano chi lotta per la libertà e non facciano sconti all’Iran, a cominciare dall’accordo sul nucleare del 2015 che non solo non è risolutivo, ma che persino rischia di regalare l’atomica a Teheran e che, colpevolmente, la Commissione Europea si ostina a voler difendere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.