Bruxelles||Marco Campomenosi

Bene Ue su sicurezza generale prodotti, ma persa occasione per difendere Made in Italy.

Non passa emendamento Lega su tracciabilità prodotti”.

Bene il compromesso raggiunto nei lavori della commissione Imco sulla proposta di Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti. Seppur migliorabile, è un passo positivo per migliorare la sicurezza dei prodotti di consumo non alimentari, con misure a tutela dei consumatori, in particolare per quanto concerne l’obbligo per i produttori extra-Ue di indicare una persona responsabile del prodotto nell’Unione e la possibilità per la Commissione di istituire un sistema di tracciabilità su determinati prodotti, categorie o gruppi di prodotti che possono comportare un grave rischio per la salute e la sicurezza dei consumatori. La Lega aveva presentato un emendamento che chiedeva la tracciabilità dei prodotti e informazioni chiare sulla loro origine, purtroppo non accolto dalla maggioranza: un’occasione persa per difendere il Made in Italy e tutelare i consumatori. Apprezziamo comunque il rafforzamento degli obblighi a carico dei marketplace online, che dovranno esporre in modo chiaro e visibile i riferimenti del fabbricante e dei responsabili: un piccolo passo in avanti nella direzione da noi indicata. La sicurezza dei prodotti è essenziale per la tutela dei bambini e dei consumatori più fragili. E conoscere l’origine dei prodotti consente alle autorità di poter risalire ai responsabili in caso di problemi. Avere maggiori informazioni, dunque, serve a proteggere i consumatori, oltre a renderli più consapevoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.