L’Italia secondo Marco Campomenosi

L’Italia ha bisogno di un grande piano di rinnovamento infrastrutturale per avere strade sempre più efficienti e sicure capaci di essere uno stimolo per il turismo e l’imprenditoria. Comuni e regioni italiane devono dotarsi anche di un modello di viabilità sostenibile, in grado di superare le sfide ambientali del momento.
Un altro punto focale della mia idea di territorio è legato proprio alla capacità di realizzare un piano di sviluppo sostenibile, in grado di soddisfare i bisogni delle generazioni presenti e di quelle future.
Ma l’Italia a cui guardo non è solo città e megalopoli. La chiave di volta per crescere è sicuramente l’attenzione alle aree rurali e a quelle d’entroterra, delle quali occorre promuovere la valorizzazione. Ciò non può che derivare dall’attuazione di politiche di marketing sul territorio che ne consentano l’incremento di investimenti ed evitino lo spopolamento dei piccoli centri.
La crescita della nostra Nazione, infine, non può che passare dal tessuto imprenditoriale italiano, i cui bisogni devono trovare in tutte le componenti dello Stato prospettive di sviluppo a medio e lungo termine: le parole d’ordine devono essere difesa e rilancio.