Bruxelles||Marco Campomenosi

Ok all’accordo sui carburanti sostenibili in aviazione, viene valorizzata la posizione dell’Italia

La Lega ha difeso gli interessi degli italiani

Bene l’accordo sull’uso di carburanti sostenibili nel settore dell’aviazione: in qualità di unico relatore ombra italiano del provvedimento, ho partecipato alle negoziazioni ribadendo la posizione dell’Italia sui temi principali e la necessità di un compromesso che ne tenesse conto. Tra i risultati principali, gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 sono proporzionate alle reali potenzialità dell’industria, così come l’introduzione di una sotto-quota dedicata ai carburanti sintetici. Sarà possibile produrre carburanti sostenibili per l’aviazione (SAF) a partire da diverse materie prime, alcune delle quali saranno specificate nei prossimi mesi dalla Commissione Europea. I fondi derivanti dalle sanzioni che verranno applicate ai vettori aerei che non rispetteranno la normativa saranno impiegati per la decarbonizzazione del settore. Come già per altri provvedimenti del pacchetto Fit for 55, abbiamo messo in campo il massimo impegno per rendere le proposte meno ideologiche e più realistiche e concrete, al fine di tutelare imprese, lavoratori e famiglie italiane. Un piccolo passo in avanti contro le eccessive derive ideologiche dell’Ue. Ringrazio la squadra negoziale del Parlamento Europeo, guidata dal collega José Ramón Bauzá Díaz.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.