La riforma del patto di stabilità e crescita: la ricerca del Prof. Luca Gandullia.

Mercoledì 26 gennaio alle ore 18.00, sui miei canali social e insieme a Marco Zanni e Antonio Maria Rinaldi, presenteremo la ricerca commissionata al Prof. Luca Gandullia sul patto di stabilità e crescita, che potete già scaricare di seguito.
ABSTRACT.”Il presente lavoro intende ripercorrere brevemente l’origine e le funzioni principali del Patto di Stabilità e Crescita. Si è ritenuto necessario analizzare i precedenti tentativi di riforma del quadro di bilancio comunitario per far emergere le attuali criticità e le esigenze di revisione. L’emergenza pandemica ha posto nuove sfide per l’Unione Europea che ha risposto alla necessità degli Stati membri di fronteggiare la crisi economica e sociale sospendendo il Patto. Dall’esame di questa particolare congiuntura risulta essenziale rivedere l’assetto della governance europea, cogliendo i cambiamenti della situazione economica dell’intera Unione. Pertanto, l’analisi svolta mira a porre il focus sulle principali proposte di riforma avanzate negli ultimi anni e riprende i punti salienti del dibattito pubblico rilanciato dalla Commissione Europea in merito a questa tematica”.